Trends

28 Giu 2024

Tre libri da leggere durante l’estate

In copertina: immagine Unsplash

Non si ferma la rubrica a cura di Patrizia Gallini, di Ardeche Comunicazione, in tema di libri da leggere.

Le sue passioni più forti? Gli chef stellati, gli spettacoli teatrali e la lettura! Proprio dal suo amore per i libri nasce questo appuntamento bimensile, dove Patrizia ci consiglierà una selezione accurata di libri da leggere che potranno essere la vostra biblioteca durante il viaggio di nozze o un piacevole svago per perdersi nella lettura nei mesi più frenetici dell’organizzazione del matrimonio.

Perchè leggere libri fa bene? Semplice, la lettura è un’attività che coinvolge diverse aree del cervello, stimolandole e potenziandole. Inoltre, migliora la memoria, la concentrazione, la creatività, il ragionamento, la capacità di risolvere problemi, rende più forte la capacità analitica del pensiero.

Buona lettura!

IL GIOCO DEGLI OPPOSTI  di François Morlupi – Salani Editore – pagine 544  Euro 18,00

A Sofia in Bulgaria all’ispettore Dimitrov viene consegnata una chiavetta usb con il filmato di un brutale omicidio ed un biglietto con scritto Biagio Maria Ansaldi. Ansaldi non ha scelta e deve recarsi a Sofia  per investigare assieme a Dimitrov su questo ed altri terrificanti delitti.

ALBA TRAGICA di Paola Varalli – Todaro Editore – pagine 208  Euro 16,00

Tornano i protagonisti di Tira mòlla e messèda :Pino, Mario, Eddy e Villiam. Il crimine su cui indagheranno è la sparizione di Ornella, la dolce infermiera di cui Pino si è invaghito. I colpi di scena non mancheranno ma arriveranno ad una soluzione.

LA MORTE E’SERVITA di Guido Mattioni – Mind Edizioni – pagine 208  Euro 19,50

Tre giornalisti di vecchia data fiutano le scie di bruciato di tre strani incendi nell’arco di 24 ore, in altrettanti punti del mondo lontanissimi tra loro, con troppe similitudini. I tre indagano ed emergono i nomi di potenti Manager e importanti multinazionali assieme al sospetto di un patto segreto.

___

Altri suggerimenti di lettura cliccando qui.

michelapeletti